Il primo dispositivo di radiofrequenza non invasiva lanciato da INDIBA® fu chiamato Recuperador Celular (recuperatore cellulare) e Regenerador electrónico (rigeneratore elettronico). Da allora molti nomi sono stati utilizzati per denominare genericamente la tecnologia INDIBA®. Infatti, uno di essi, TECAR, è diventato un nome generico per trattamenti fisioterapici con questa tecnologia in Italia.
I principali nomi usati sono stati sviluppati considerando concetti quali:
Prima dell’invenzione dell’elettrodo resistivo nel 1991, il principale termine usato era TEC (dall’acronimo Trasferimento Elettrico Capacitivo) (1). Quando l’elettrodo resistivo venne sviluppato si aggiunse all’acronimo la ‘R’ per ‘resistivo’, trasformandosi in TECAR (2) o TECR (3) e in inglese CRET (Capacitive Resistive Electric Transfer) (4), che a sua volta venne trasformato in Tecarterapia (5 ).
I nomi usati per descrivere i trattamenti INDIBA® nel corso degli anni sono stati molteplici:
Anche se TECAR si è trasformata in un nome generico per riferirsi ad un trattamento a radiofrequenza non invasivo, sono stati utilizzati anche altri nomi come Proionic System.