fbpx

Benefici del prodotto

Il dispositivo INDIBA Animal Health VET905 è uno strumento per il trattamento riabilitativo dei cavalli, sia per i casi acuti che per i cronici, prima o dopo l’intervento chirurgico. Inoltre, l’uso di VET905 è indicato per il miglioramento delle prestazioni atletiche del cavallo da corsa, in quanto gli effetti sono benefici anche sui tessuti sani.

I vantaggi sono dati dagli effetti unici della tecnologia INDIBA:

  • Ha un effetto analgesico
  • Aumenta il volume e l’intensità del flusso sanguigno
  • Migliora l’apporto di ossigeno e sostanze nutritive
  • Aumenta la temperatura dei tessuti
  • Aumenta il metabolismo cellulare
  • Controlla l’infiammazione
  • Normalizza e ottimizza l’attività cellulare
  • Favorisce l’equilibrio ionico
  • Biostimolazione cellulare
  • Consente il trattamento in zone tradizionalmente considerate non adatte all’elettroterapia
  • Accelera la guarigione trattando le zone intorno alle ferite chirurgiche
  • Consente l’esercizio passivo durante il trattamento
  • Trattamento compatibile con impianti metallici

Tecnologia

Alla base dell’uso terapeutico della tecar c’è un aumento termico dei tessuti trattati (diatermia). Inoltre, la tecnologia INDIBA con la specifica frequenza di 448 kHz genera effetti elettrici unici e scientificamente provati sulla struttura cellulare, accelerando i meccanismi di riparazione dei tessuti.

La tecnologia INDIBA permette il trattamento della lesione grazie alla biostimolazione generata dall’effetto elettrico o grazie agli effetti sinergici di biostimolazione e generazione di calore tissutale.

Aspetti principali della tecnologia:

  • Effetto termico e sub-termico
  • Profondità illimitata grazie al suo utilizzo in un circuito chiuso
  • Frequenza di utilizzo illimitata su aree del corpo ampie
  • Combinazione con altre terapie e tecniche riabilitative

Trattamenti

Indicazioni generali e applicazioni

Gestione dei dolori articolari e muscolari

Articolazione Sacroiliaca, Artrite e osteoartrite, Muscoli del collo superficiali e profondi, Muscoli dorsali e paravertebrali, Muscolatura glutea superficiale e profonda.

Riabilitazione

Tendinopatie, Desmite, Borsite, Strappi muscolari, Distorsioni.

Accelerazione del recupero e post-operatorio

Chips e frammenti di articolazione, Fratture e fessurazioni, Impianti metallici, Controllo dell'infiammazione e del dolore post-operatorio.

Prevenzione degli infortuni e gestione dei cavalli sportivi

Condizionamento pre-esercizio, Rilassamento e recupero post-esercizio, Gestione di dolori muscolari, trigger points, contratture.

Casi Clinici

Prima
Dopo
Radiofrequenza monopolare Capacitiva/ Resistiva a 448 kHz nel trattamento della tendinopatia del tendine flessore superficiale in un cavallo. Caso Clinico.

CAMPOS, MJ1. AGÜERA E.I. REQUENA F. Dipartimento di Biologia Cellulare, Fisiologia e Immunologia. Università di Cordoba 2 Dottorato di ricerca in “Uso della radiofrequenza monopolare capacitiva/resistiva a 448 KHz nelle tendinopatie equine”.

8 sessioni in 2 settimane / lesione

Accessori & Strumenti

Massagers

Accessorio ideale per combinare INDIBA con il massaggio dei tessuti profondi, visto che l'elettrodo è integrato nella tecnica manuale e permette di raggiungere le strutture più profonde con meno dolore.

VET905 Road case

Il Road Case è destinato esclusivamente al trasporto dell'attrezzatura VET 905 senza accessori, alleggerendone il peso e assicurando un agile trasporto.

VET905 Soft case

Se hai bisogno semplicemente di spostare l'attrezzatura dall'auto alla stalla, a breve distanza, la custodia morbida VET905 fa proprio per te. Leggera, agile e pratica.

INDIBA accessories backpack

Sia la custodia Road che la custodia Soft non sono progettate per trasportare gli accessori, riducendo così il peso totale del dispositivo. Lo zaino è la soluzione per trasportare tutti gli accessori ben organizzati e protetti.

INDIBA Electrode case

Ideale per conservare e trasportare gli elettrodi, assicurandosi che non si danneggino con il movimento.

Vet Conductive Gel

È formulato non solo per condurre l'esclusiva corrente elettromagnetica di INDIBA a 448 kHz, ma anche per proteggere gli elettrodi dall'usura prematura.

Contraindicazioni

  • Utilizzo di pacemaker o altri impianti elettronici.
  • Gravidanza.
  • Tromboflebite.

Precauzioni

  • Paziente oncologico:
    • Paziente guarito. Può essere trattato.
    • Tumore attivo. Evitare tumori e gangli regionali.
    • Durante il trattamento oncologico. Rivolgersi all’oncologo.
  • Infezioni: non trattare l’area interessata.
  • Farmaci anticoagulanti: rivolgersi al medico responsabile.
  • Trattamento nella popolazione pediatrica: Chiedere al pediatra responsabile, previa autorizzazione, applicare meno potenza di uscita, prestare particolare attenzione ai cambiamenti di colore della pelle, palpazione della pelle da parte del terapeuta per controllare il riscaldamento della zona.
  • Compromissione cognitiva. Applicare meno potenza di uscita, prestare particolare attenzione ai cambiamenti di colore della pelle e palpazione della pelle da parte del terapeuta per controllare il riscaldamento della zona.
  • Sensibilità alterata: Applicare meno potenza di uscita, prestare particolare attenzione ai cambiamenti di colore della pelle e palpazione della pelle da parte del terapeuta per controllare il riscaldamento della zona.
  • Ferite e ustioni: lavorare in condizioni asettiche e in modalità subtermica.
  • Ferite e ustioni: i trattamenti possono essere eseguiti solo sulla pelle intatta. Evitare applicazioni su aree cutanee lesionate.

Effetti secondari

Dopo l’applicazione del trattamento è normale che si percepisca una sensazione di aumento della temperatura nella zona trattata, oppure un senso di fastidio transitorio. In rari casi, l’applicazione di INDIBA® PROIONIC® Creams può causare una lieve irritazione cutanea.