fbpx

Activ / Marzo 17, 2021

Trattamento dell’apertura vaginale per incontinenza vaginale e incontinenza urinaria. Il lavoro con INDIBA.

Testimonianza di Isabelle Principiano
Ostetrica indipendente a Cannes – 06 16 58 90 44

Il caso clinico

La paziente è una donna di 37 anni che Isabelle Principiano, un’ostetrica indipendente a Cannes, segue da diversi anni. La donna ha già effettuato 2 riabilitazioni perineali, dopo le sue due gravidanze nel 2009 (forcipe ed episiotomia ++) e nel 2011 (neonato di 3.250 kg e ipotonia del perineo), una riabilitazione manuale e una terapia di elettrostimolazione, ma quest’ultima non è stata seguita con l’attenzione appropriata. Consulta la sua ostetrica nell’agosto 2016, per una nuova riabilitazione perineale (5 anni dopo) perché ha un nuovo compagno.

All’esame, la paziente presenta:  

    • Ampiezza vaginale di 2 dita
    • Incontinenza urinaria da stress, in particolare durante i salti
    • Ipotonia e iposensibilità durante i rapporti sessuali (risultato del test basso 1,5/2)
    • Senso di peso alla pelvi
    • Emorroidi
Testimonianza di Isabelle Principiano, Esperta:

“Abbiamo iniziato con sessioni di terapia cellulare INDIBA una volta a settimana, in base alla disponibilità della paziente. Prime sessioni: 10 minuti di Capacitivo a un livello termico confortevole (IAS 4-5) per vascolarizzare l’area perineale, recuperare la troficità e l’elasticità. Quindi 10 minuti in Resistivo in condizioni termiche confortevoli (IAS 6-7). Stavo lavorando in conformità al protocollo, secondo l’evoluzione della patologia della paziente.

Dalla quarta sessione, la paziente ha avvertito una consistente diminuzione del gas vaginale e dopo la dodicesima sessione, non aveva più incontinenza urinaria da stress, il senso di peso era diminuito e c’è stato un miglioramento evidente delle sensazioni vaginali durante il rapporto sessuale. Abbiamo eseguito 19 sessioni di riabilitazione perineale. “

Testimonianza della paziente:

Ho 37 anni e sono madre di due bambini partoriti naturalmente. Al primo parto ho subito un’estesa episiotomia. Il perineo era ancora molto fragile e il problema si è aggravato con il secondo parto. Nonostante dozzine di tentativi di riabilitazione, non ho riacquistato la tonicità dei muscoli perineali.

5 anni dopo il secondo parto, la mia ostetrica mi ha consigliato delle sessioni di terapia cellulare INDIBA. È stato un incredibile cambiamento. In più le sessioni sono molto piacevoli, il calore è diffuso e ho sentito fin dalla prima sessione che la cicatrice si ammorbidiva. L’apertura vaginale si è notevolmente ristretta. Ho ricominciato a provare sensazioni che non ricordavo più! INDIBA è stato anche molto efficace nel ridurre un’emorroide che era rimasta. Consiglio vivamente a tutte le madri di provare INDIBA.”

Isabelle Principiano, Ostetrica: 

“Sono un’ostetrica indipendente da 17 anni, accompagno le mie pazienti in un periodo molto bello della loro vita, prima della nascita con la preparazione al parto, poi in una serie di follow-up a casa nelle prime settimane post-partum, follow-up frequenti durante l’allattamento al seno, e infine nella riabilitazione addomino-perineale a partire dalle 6 settimane post-partum.

Lavoro con il dispositivo di Terapia Cellulare INDIBA. In soli 10 mesi la mia pratica si è evoluta parecchio: si tratta infatti di una tecnologia innovativa molto avanzata e altamente gratificante che ci consente di offrire una qualità di trattamento notevole, veloce e duratura. Per natura sono molto cauta quindi mi capita di stupirmi ancora dei risultati. Posso dire che non saprei come fare senza questo macchinario, e le pazienti mi sono grate ogni giorno.

I risultati più spettacolari che ho ottenuto riguardano il dolore perineale, l’eccessiva apertura vaginale, l’ipotonia, le cicatrici del taglio cesareo e la diastasi.

Le pazienti sono stanche e molto impegnate con i loro bambini in questo momento della loro vita. La terapia cellulare INDIBA consente di procedere più velocemente e superare i limiti del lavoro manuale, che purtroppo a volte rimane insufficiente.  Ricordiamo  che più rapidamente agiamo meglio è … specialmente sulle cicatrici. “

 

Vuoi provare INDIBA Activ?
Contenuto correlato: