fbpx

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che la frequenza a 448 kHz permette la normalizzazione della funzione cellulare. Questa frequenza ha anche effetti rigenerativi, anti-infiammatori, antalgici e anti-adipogenici, oltre a stimolare la proliferazione delle cellule staminali* (*studi in vitro). Queste caratteristiche rendono INDIBA Deep Care una delle tecnologie più versatili in campo medico.

I vantaggi di INDIBA® Deep Care vengono raggiunti grazie a una mobilizzazione di ioni. INDIBA stimola il tessuto grazie ad una corrente elettrica ad una velocità molto specifica (448.000 volte al secondo) – 448 kHz. Gli ioni positivi e negativi nei ​​nostri tessuti e nella matrice intracellulare interagiscono in modo tale che le cellule che hanno uno squilibrio elettrico al momento del danno tissutale, ristabiliscono il loro potenziale di membrana (potenziale elettrico).

La cellula metabolizza più rapidamente, aumentando la domanda di ossigeno, sostanze nutritive e amminoacidi. Questo di conseguenza provoca un aumento dell’apporto sanguigno, aumentando la microcircolazione. Il flusso di sangue fornisce energia alla cellula, idrata il tessuto, stimola i fibroblasti e genera il collagene necessari per la riparazione dei tessuti danneggiati. L’intero processo di bio-stimolazione, non richiede l’aumento della temperatura del tessuto, cioè il tessuto non viene danneggiato dal calore durante il processo.

Evidenze cliniche

La collaborazione con prestigiose università, ospedali e centri di ricerca ha portato a oltre 300 riferimenti scientifici di INDIBA® e ha generato articoli indicizzati, tesi di laurea e tesi di dottorato che dimostrano l’efficacia e la sicurezza del sistema Proionic®. Gli studi supportano l’uso di 448 kHz per raggiungere tre effetti: sub termico (bio-stimolazione), termico (vascolarizzazione) e ipertermico (iperattivazione) e i successivi risultati di una migliorata rigenerazione tissutale, maggiore trofismo cellulare e aumentata sintesi di collagene ed elastina.

Prima
Dopo

(Veltia Clínica & SPA, Clinica completa di salute e bellezza, Città del Messico)

Caso

Addominoplastica e liposuzione con infiammazione, edema e fibrosi associata, la ferita chirurgica mostra segni di ipertrofia.

Dopo 8 sedute di trattamento (2 alla settimana), si osserva la guarigione, i segni da cicatrice ipertrofica sono ridotti, nonché un’omogeneizzazione della superficie cutanea e la scomparsa delle pieghe della pelle risultanti dalla sutura.

Prima
Dopo

(María José Sánchez Aesthetic Medical Center, Villena, Alicante)

Caso

Rivascolarizzazione corretta del trapianto di pelle sul dorso del primo dito della mano destra dopo 7 sedute di trattamento.

Prima
Dopo

(MT Meler, Barcellona)

Caso

Un paziente di 26 anni con lipoma a livello della scapola sinistra.

Dopo 5 sedute di INDIBA (tre a settimana), il lipoma non è più visibile.

Prima
Dopo

(Caso INDIBA, SA)

Caso

Piede diabetico con tessuto necrotico a livello del primo dito del piede destro prima dell’intervento.

Si è deciso di rinviare l’amputazione e stabilire un regime di sedute giornaliere con INDIBA. Alla fine, dopo tre mesi di trattamento, l’amputazione è stata annullata.