fbpx

Trattamento

INDIBA consente il trattamento terapeutico delle lesioni acute, subacute e croniche, sia come metodologia conservativa sia post-chirurgica, con riduzione dei tempi di recupero grazie agli effetti di biostimolazione.

Può essere utilizzato come monoterapia oppure a complemento di altre tecniche e trattamenti. I maggiori benefici si ottengono quando viene utilizzato in modo combinato con la terapia manuale, poiché permette al professionista di utilizzare le sue tecniche mentre applica la radiofrequenza.

Effetti terapeutici:

  • Miglioramento della circolazione del sangue, dell’ossigenazione e della flessibilità dei tessuti (muscoli, legamenti, tendini)
  • Capacità di raggiungere le zone profonde e di difficile accesso
  • Controllo del dolore acuto e cronico
  • Possibilità di utilizzo complementare nel recupero post-operatorio immediato (compatibilità con i materiali di osteosintesi)
  • Riduzione del tempo di cicatrizzazione delle ferite
  • Accelerazione dei tempi di riparazione tissutale
  • Promozione del drenaggio di edemi ed ematomi
  • Riduzione dell’infiammazione
  • Miglioramento della stabilità muscolare e supporto nel recupero della mobilità per i processi neurologici a carico dei tessuti muscolo-scheletrici.

Indicazioni

  • Tendinite
  • Desmite
  • Borsite
  • Degenerazione articolare
  • Strappi muscolari
  • Slogature
  • Ferite e bruciature(1)
  • Postoperatorio: artroscopie, tenotomie, osteosintesi, chirurgia generale ecc.(2)
  • Gestione del dolore e controllo dell’infiammazione
  • Fratture e fissurazioni

(1) Solo per uso esterno. Utilizzare sui bordi della lesione. Non utilizzare in caso di infezione.

(2) Utilizzabile in presenza di materiale di osteosintesi.

Risultati

Prima
Dopo
Utilizzo della Radiofrequenza 448 kHz per il riassorbimento delle contusioni

ARENA M.1 2019. Centro di Riabilitazione Veterinaria e Idroterapia FISIODOG, León, Spagna.

3 sessioni in 96 ore

Lesioni in cavalli sportivi: esperienze personali

Romanò L, Zani DD, Tassan S.

 

Punti chiave

  • 115 cavalli sportivi con lesioni traumatiche a tendini, legamenti e guaine tendinee con zoppia da meno di 30 giorni (gradi 1 e 2 di una scala in cui il massimo è 5 gradi)
  • Sono state eseguite da un minimo di 5 a un massimo di 10 sedute, ogni 2-3 giorni.
  • Il trattamento ha portato a un miglioramento clinico significativo del dolore e della zoppia nell’85% dei casi (30 giorni – follow-up).

Approfondisci questo caso e scoprine altri nella nostra sezione dedicata alla Letteratura scientifica

“Con INDIBA i trattamenti sono molto più efficaci e si ottengono risultati migliori. Migliora il lavoro, lo rende più rapido… Non posso più farne a meno!

Wendy Vaughan
Riabilitatrice equidi (Regno Unito)

Prodotti

Può interessarti anche…