Gestione terapeutica di lesioni acute, subacute e croniche, come metodo conservativo o post-chirurgico, con tempi di recupero ridotti grazie ai suoi effetti biostimolanti.
Può essere combinato con qualsiasi altra modalità terapeutica, migliorando l’elasticità, il flusso sanguigno e riducendo il dolore nei tessuti trattati.
Obiettivi:
Accelerare il recupero delle lesioni acute e croniche del sistema muscolo-scheletrico (tendinite, artrite, borsite, desmite, strappo muscolare, ecc.)
Trattamento delle lesioni in aree profonde dove altre terapie non sono efficaci (articolazione sacroiliaca, muscoli profondi del gluteo, muscoli paravertebrali, muscoli ileopsoas, ecc.)
Recupero post-chirurgico (anche in presenza di impianti metallici e materiali di osteosintesi)
Cicatrizzazione delle ferite
Migliorare la flessibilità dei tessuti (muscoli, legamenti, tendini)
Terapia del calore (ipertermia locale superficiale e profonda)
Drenaggio linfatico
Drenaggio di edema
Anti-infiammatorio, analgesico
Migliorare la stabilità muscolare e il recupero della mobilità nei processi neurologici che colpiscono il sistema muscolo-scheletrico
Facilitare la terapia manuale e gli esercizi di riabilitazione
Terapia complementare con altre modalità terapeutiche